Telefono
Tel: (+39) 011 9313638
WhatsApp: +39 331 5753845
Indirizzo
Via Sacra di San Michele, 51
10051 Avigliana (TO)
CASA PER FERIE
L’atmosfera di Certosa 1515, rispettosa di un tempo passato, è semplice e cordiale: accoglie gli ospiti facendoli sentire a casa fin da subito. Le sue 38 camere, accoglienti e raccolte attorno al chiostro dell’antico convento, conservano uno stile sobrio ed essenziale.
In alcune camere si apprezzano suppellettili, stucchi e cornicioni ancora originali del vecchio convento, in altre si apprezza la vista panoramica che domina il bacino dei laghi di Avigliana, altre invece la vista sul giardino.
Le soluzioni, tutte dotate di bagno privato, sono suddivise tra singole, doppie e triple, per un totale di
75 posti letto. Due camere sono attrezzate per persone diversamente abili, e tutte raggiungibili anche con ascensore.
Una saletta di lettura a disposizione degli ospiti, dove trovare anche collezioni di libri che spaziano dalla narrativa alla saggistica, dai libri religiosi a informazioni del territorio.
Un luogo che profuma della sua carta e del legno dei suoi mobili, un luogo luminoso che si affaccia sul giardino.
Una piccola Bottega dove poter acquistare il miele prodotto dalle api della Certosa, articoli regalo realizzati nei laboratori delle comunità del Gruppo Abele, gadget dell’associazione e soprattutto vini e prodotti alimentari di Libera Terra, frutto dell’impegno delle cooperative nelle terre confiscate alle mafie.
Qui sono inoltre disponibili le pubblicazioni delle Edizioni Gruppo Abele, inclusi tre libri dedicati al Convento San Francesco, preziose fonti per conoscere la storia della Certosa e del territorio. In bottega puoi trovare anche le incisioni che l’artista Tino Aime ha dedicato a questo luogo di sosta e di pensiero, a lui così caro.
La bottega è aperta nei weekend e festivi.
Una casa di legno vicino al bosco con giocattoli, libri, colori, carta, tappeti. Un prato con le giostre, una casetta e le altalene.
Una casa che permetta ancor più alla Certosa di essere
luogo di accoglienza per la famiglia
e quindi risposta concreta alle sue esigenze.
Al di fuori delle antiche mura che circondano l’edificio sorgono incantevoli boschi di castagno e faggio mentre l’ampia area del convento comprende una zona rurale adibita ad arboreto ed orto ed un parco dove poter trascorrere momenti di relax.
La Certosa1515 si sviluppa intorno a una chiesa consacrata nel 1521. Avvicinare Terra e Cielo è l’aspirazione e la missione di questo luogo che per quasi 500 anni è stato centro di contemplazione e preghiera.
La chiesa conventuale conserva ancora - nelle cappelle laterali, nel timpano di facciata e nella lunetta sovrastante l’ingresso - parte della decorazione ad affreschi del primo Cinquecento, mentre la volta a cupola è della seconda metà del Settecento.
La chiesa è tuttora consacrata ed è di proprietà di Certosa1515.
La Certosa1515 di Avigliana è gestita da Binaria 1515 Gruppo Abele Impresa Sociale S.R.L.
P.I. 11299750015
CIN: IT001013B7DEUOABWY
La Fondazione Gruppo Abele ha come obbiettivo principale quello di favorire l'accoglienza e la formazione, con la cura degli spazi e dei servizi.
Contatti
Indirizzo
Via Sacra di San Michele, 51
10051 Avigliana (TO)
Link utili
Associazione Certosa 1515 Onlus | Certosa1515 | C.F. 97548520010 | 11299750015 sdi USAL8PV | Privacy policy